L'articolazione temporo-mandibolare (ATM), frequente causa di disfunzioni e problemi

La mandibola è un osso mobile che si articola con il resto del cranio tramite le due articolazioni temporo-mandibolari che si trovano subito al davanti dell'orecchio. I movimenti mandibolari sono determinati da complesse funzioni neuro muscolari e dalle strutture stesse facenti parti dell'articolazione: il condilo mandibolare, la fossa articolare, il disco e i legamenti.
Da tutte queste strutture possono originare dei sintomi, che vanno da rumori correlati al movimento della mandibola, apparentemente insignificanti, a dolori importanti e limitazioni dei movimenti stessi della mandibola.
Il dolore originato dall'ATM è il sintomo più importante e si riscontra nel 5/10% della popolazione, più frequentemente nelle donne tra i 20 e i 40 anni.
Non sempre questa sintomatologia viene riconosciuta correttamente e spesso i dolori vengono scambiati per problemi all'orecchio.
Frequentemente le cefalee muscolo tensive, hanno causa o concausa a livello dell'ATM.


Vi invitiamo a consultare uno specialista in caso voi avvertiate rumori provenienti dalla regione davanti all'orecchio quando si apre e chiude la bocca, se si hanno dolori in questa regione, se ci sono limitazioni dei movimenti dentali.
Le diagnosi dei problemi ATM necessita di un accurata visita e spesso dell'esecuzione di esami quali la CBCT e la risonanza magnetica. La terapia di queste patologie coinvolge spesso più specialisti, ma il ruolo dell'ortodontista, nel determinare l'occlusione e la posizione condilare è spesso fondamentale.